Quantcast
Channel: scarico sportivo – ELABORARE
Viewing all 62 articles
Browse latest View live

Impianti di scarico Peugeot 208

$
0
0

Modifica Toyota GT 86 scarico sportivo

$
0
0

Come preparare la Toyota GT 86?. Con oltre 11 CV in più e un sound ancora più coinvolgente: quello che si ottiene con il nuovo impianto di scarico Supersprint!

Nata dalla sinergia Toyota e Subaru (la prima ci ha messo la tecnologia dell’iniezione diretta di benzina, la seconda il motore boxer 4 cilindri), la bella Toyota GT86 sta mietendo consensi grazie ad un pedigree di tutto rispetto: trazione posteriore, propulsore 2 litri da 200 CV e ottime doti dinamiche. I punti deboli della “Toyobaru” sono il sound davvero poco coinvolgente e una cavalleria che pare non bastare mai.

Impianto di scarico Supersprint per Toyota GT 86

Supersprint non poteva mancare all’appuntamento e, con un impianto di scarico modulare, è in grado di offrire su un piatto d’argento fino a 11 CV di potenza massima in più per questo “flat four”: un risultato che fa gridare al miracolo, considerando che stiamo pur sempre parlando di un aspirato. Sull’affidabile banco prova 4 ruote motrici Maha, fiore all’occhiello del reparto R&D della Casa mantovana, i risultati ottenuti sono in linea con quelli dichiarati da Toyota: 197 CV a 7.035 g/m e 212 Nm a 4.665 g/m, con la coppia massima disponibile praticamente su tutto l’arco di giri escluso un punto, denominato “valle”, tra i 3.200 e i 4.600 g/m, regime al quale il motore passa da iniezione diretta a indiretta…

Impianto di scarico Supersprint per Toyota GT 86

Il resto del test sull’impianto di scarico Supersprint per Toyota GT 86 è su Elaborare 185.

ABBONATI ad ELABORARE _link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

Cover Elaborare 185

Related posts:

  1. Scarico Sportivo Ragazzon Scarico Sportivo Ragazzon    Uno dei principali limiti delle...
  2. Scarico Supersprint per Audi A3 Suono performante   Ecco il sistema di scarico per...
  3. Peugeot RCZ tuning elaborata scarico sportivo Sulla Peugeot RCZ 200 CV lo scarico sportivo da...

Peugeot 208 VTI 1.6 elaborazione Supersprint

$
0
0

Alla Supersprint ci sono riusciti ad ottenere 10 CV su un 1.6 aspirato, cambiando solo l’impianto di scarico, con il kit per la Peugeot 208 1.6 VTI.

Quando si parla di soft tuning su motori aspirati bisogna essere sempre molto cauti. Ipotizzare o promettere incrementi di potenza sostanziosi può causare pesanti delusioni. Quando, però, lavorando su questi piccoli propulsori si ottengono risultati sorprendenti, è sempre un motivo di grande soddisfazione e orgoglio per chi vi ha lavorato.

Peugeot 208 1.6 VTI by SupersprintUn caso piuttosto eclatante è quello di uno degli ultimi impianti di scarico sviluppati dalla Supersprint, più precisamente il modello per Peugeot 208 VTI 1.6 16V 120 CV, compatta sportiva equipaggiata con lo stesso motore della Mini Cooper aspirata. Come tradizione Supersprint, anche su questo propulsore aspirato è stato realizzato un collettore di scarico ad hoc: ovunque garantisca un incremento di potenza, il collettore è sempre un punto di forza della produzione della Casa mantovana.

Peugeot 208 1.6 VTI by Supersprint

Il resto del brillante test sulla Peugeot 208 1.6 VTI Supersprint è su Elaborare 183.

ABBONATI ad ELABORARE link QUI (lo ricevi a casa velocemente!)

Cover Elaborare 183

Related posts:

  1. Scarico Supersprint per Audi A3 Suono performante   Ecco il sistema di scarico per...
  2. Audi RS3 Supersprint su Elaborare di aprile Gimme five! Il 5 cilindri TFSI Turbo dell’Audi RS3...
  3. Scarico Supersprint per Civic Type S (H)onda sonora!   Ecco lo scarico per la versione...

Scarico per Audi TT Quattro

Impianti di scarico Oettinger

$
0
0

Scarico sportivo per Fiat Abarth 595

$
0
0

Kit scarico per Alfa Romeo Giulietta

$
0
0

Scarico per VW Polo R WRC


Paolo Ragazzon

$
0
0

Paolo Ragazzon, titolare della Ragazzon azienda trevigiana leader nella produzione di marmitte sportive di classe elevata, a proposito della collaborazione ventennale con la rivista Elaborare così si è espresso:Paolo-Ragazzon-titolare-Ragazzon
La nascita della rivista Elaborare nel 1997 fu un’importante svolta per il settore del tuning italiano ancora agli esordi. Inizialmente come unica fonte d’informazione e chiarimento, fino a divenire  mezzo d’incontro e scambio d’idee per tutti gli appassionati. Sin dalle prime uscite ci siamo uniti allo spirito d’innovazione, condividendo con voi i nostri momenti più importanti, partecipando così a questa grande storia di successo. Sempre al passo con i trend del momento, siete diventati oggi il punto di riferimento per la personalizzazione ed elaborazione di autovetture. Vi ringraziamo per tutte le emozioni che ci avete regalato, per la professionalità e l’impegno di tutto il vostro team e saremo felici di potervi accompagnare anche in futuro.

Related posts:

  1. Scarico Ragazzon per VW Scirocco Vento rumoroso!   Ecco il nuovo scarico Ragazzon per...
  2. Scarico Sportivo Ragazzon Scarico Sportivo Ragazzon    Uno dei principali limiti delle...
  3. Scarico Ragazzon per BMW M3 e X6 Novità sonora!   Ecco i nuovi scarichi sportivi Ragazzon...

Federico Gilli Supersprint

$
0
0

Federico Gilli, titolare della Supersprint azienda mantovana leader nel settore degli scarichi sportivi, a proposito della collaborazione ventennale con la rivista Elaborare così si è espresso: Federico-Gilli-Supersprint
Supersprint appoggia Elaborare fin dalla nascita, essendo stato uno dei primissimi inserzionisti. Elaborare è tutt’ora l’unica rivista sul territorio italiano sulla quale vengono pubblicati i nuovi prodotti dell’azienda mantovana con dettagli tecnici, prove al banco e fotografie esclusive. Da sempre esiste un rapporto di collaborazione reciproca, che talvolta culmina in progetti sviluppati congiuntamente. D’altra parte sono molti i valori in comune tra Supersprint ed Elaborare: la passione per i motori, la serietà e professionalità, la veridicità di prestazioni e valori di potenza e coppia pubblicati. Supersprint augura ad Elaborare altri 200 numeri!

Related posts:

  1. Peugeot 208 VTI 1.6 elaborazione Supersprint Alla Supersprint ci sono riusciti ad ottenere 10 CV...
  2. Audi RS3 Supersprint su Elaborare di aprile Gimme five! Il 5 cilindri TFSI Turbo dell’Audi RS3...
  3. Scarico Supersprint per Audi A3 Suono performante   Ecco il sistema di scarico per...

Impianti di scarico per BMW

Impianti di scarico per Audi S1

Impianto di scarico Porsche by RAGAZZON

$
0
0

Impianto di scarico Porsche Ragazzon

Per la Porsche Carrera S da 385 CV (ma anche per la versione 4S), l’Azienda trevigiana Ragazzon ha messo a punto un impianto di scarico specifico, in grado di aumentare sound e performance lungo l’intero arco di erogazione del propulsore. La linea si compone di un centrale tipo Gr. N, non silenziato e compatibile con lo scarico originale e due tipi di posteriori. Il primo prevede due doppie uscite con terminali tondi da 58 mm; il secondo sempre due doppie uscite, ma con terminali da 80 mm sfalsati Sportline. Entrambi non richiedono modifiche allo scudo paraurti posteriore. Tutto l’impianto, come consuetudine Ragazzon, è realizzato interamente in acciaio inox. Impianto di scarico Porsche RagazzonImpianto di scarico Porsche Ragazzon

Kit scarico Grande Punto Abarth

$
0
0

Kit scarico Ragazzon Grande Punto Abarth

Ragazzon mette in commercio una nuova versione del kit di scarico per la Grande Punto Abarth. Il nuovo kit di scarico realizzato dall’Azienda trevigiana è stata infatti ultimato di recente e consiste in un tubo centrale con valvola a depressione dotata di telecomando, abbinato al tubo posteriore con terminali rotondi 2x70 mm sfalsati. La linea, completamente in acciaio inox con diametro maggiorato 60 mm, viene fornita con certificato d'omologazione. In aggiunta al kit è disponibile anche il downpipe anteriore e il tubo per la sostituzione del catalizzatore. Kit scarico Grande Punto Abarth Kit scarico Grande Punto Abarth

Scarico Mustang 2016

$
0
0

Scarico-Magnaflow-Mustang-2016

Magnaflow propone un impianto di scarico per la nuova Ford Mustang MY 2016. Lo  scarico Mustang 2016 by  Magnaflow fa parte della nuova linea “Cat-Back”  Si parte con la più “piccola” delle vetture Ford, la versione 4 cilindri 2.3 Ecoboost: con gli scarichi americani si può personalizzare con i cat-back e gli axle-back sia per uso stradale che da competizione, sia nella classica finitura acciaio lucido che in “black coated”. Dimensione tubo e inner core 2,5 pollici (63 mm). Anche la più possente GT 5.0L V8 può essere equipaggiata con scarico stradale, art. 19100, o con cat-back versione competizione a scarico libero, art. 19101. Dimensione tubo e inner core 3 pollici 76 mm.   Scarico-Magnaflow-Ford-Mustang La versione “Competition” è disponibile anche con scarichi posteriori Black Line (Art. 19254) o con terminali di scarico in fibra di carbonio. (art. 19302) Lo scarico per Mustang è interamente realizzato in acciaio inox; il silenziamento mediante Basalt Wool conferisce il tipico “deep sound” degli scarichi Magnaflow. Questi prodotti, realizzati interamente in California mediante le più sofisticate tecniche di costruzione, garantiscono una eccellente qualità. Info: www.magnaflow.it

DS3 test con scarico Supersprint

$
0
0

DS3 Project

Il 4° step del DS3 Project Tuning ha visto il montaggio dello scarico Supersprint e, visto che non volevamo notevoli incrementi di potenza, abbiamo optato per la sostituzione del centrale e del terminale, mantenendo quindi downpipe e catalizzatore di serie. Supersprint non è mancata all’appuntamento: l’azienda mantovana ha voluto testare il suo impianto di scarico ad alte prestazioni sulla nostra DS3 THP 165 CV, al fine di contribuire all’incremento di cavalleria della nostra sport compact. In questo caso, però, abbiamo testato una soluzione intermedia, lasciando downpipe e catalizzatore originali, intervenendo così solo su centrale e finale. Il diametro del tubo, per entrambi, è di 54 mm; il tutto realizzato in acciaio 409 verniciato in nero. Esteticamente è stato scelto il terminale di scarico con la doppia uscita da 80 mm. Il montaggio, come tradizione Supersprint, è risultato agevolissimo e paragonabile a quello di un componente di serie per via dell’esperienza ultracinquantennale nella realizzazione di scarichi ad alte prestazioni. Il montaggio scarico Supersprint  su DS3 1) Con la vettura sul ponte si procede alla rimozione del terminale originale e del centrale. DS3 test scarico supersprint 2) Con i componenti a terra si nota il centrale dotato di silenziatore, oltre a quello presente sul terminale. 3) Il centrale Supersprint viene collegato alla cravatta del downpipe di serie. DS3 test scarico Supersprint 4) La parte mediana dello scarico Supersprint è realizzata con tubo da 54 mm, senza strozzature né silenziatori aggiuntivi. 5) Il silenziatore posteriore viene collegato al centrale e fissato agli attacchi originali. DS3 test scarico Supersprint 6) Abbiamo scelto la configurazione a doppia uscita tonda, che si integra perfettamente nel paraurti di serie. DS3 test scarico Supersprint 7) Generalmente nero, questo scarico è stato realizzato per l’occasione con una finitura a specchio. Test su strada DS3 con scarico Supersprint Pochi cavalli in più quindi, ma già dalle prime prove è risultato evidente come sia mutata la voce della nostra DS3. Il sound di scarico è decisamente più racing, anche se non affatto fastidioso per i passeggeri, mentre è migliorata ulteriormente la rapidità del motore nel salire di giri, soprattutto ai regimi più elevati. L’impianto è omologato e fornito di apposito certificato che ne permette l’utilizzo su strada pubblica. DS3 Project montaggio freni (1)DS3 Project montaggio freni L'articolo completo con tutti i dettagli del test sulla DS3 con scarico Supersprint è su Elaborare 214. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI

Cover Elaborare 214

Impianti di scarico Mustang

$
0
0

Impianto scarico Mustang Ragazzon

Ragazzon propone un'ampia scelta di impianti di scarico per la Mustang 5.0 V8. Per la poderosa supercar di casa Ford, Ragazzon ha infatti ultimato numerose soluzioni per personalizzare l’impianto di scarico. Partendo dalla più semplice, è possibile sostituire il doppio silenziatore di scarico con un elemento inox e doppi terminali tondi (2x90 mm): il codice è 50.0528.60 per una spesa di 1.000 Euro. Volendo è disponibile anche il codice 50.0528.75 con finitura dei terminali Carbon Shot. Per ricercare anche l’incremento prestazionale, oltre al miglioramento del sound, è necessario intervenire anche sulla restante parte dell’impianto, a partire dai catalizzatori. Di tipo metallico a 200 cpsi, vengono forniti in coppia (sinistra-destra), ed essendo maggiorati, richiedono il montaggio di un “centrale” specifico; cod. 50.0529.80 offerti a 2.196 Euro. In abbinamento a questi componenti vengono proposti un centrale e posteriore inox con diametro maggiorato di 76 mm, terminali doppi tondi da 90 mm Sport Line sfalsati e valvola a depressione dotata di telecomando. Il codice è 50.0531.58 proposto a 3.340 Euro. Anche in questo caso si può optare per la finitura Carbon Shot scegliendo il codice 50.0531.78. Tutte le informazioni e le note di applicazione possono essere verificate sul sito dell’Azienda veneta. Impianto scarico Mustang Ragazzon

Terminali Simoni Racing

$
0
0

Terminali-scarico-Simoni-Racing

La già vastissima scelta di marmitte e terminali estetici Simoni Racing  è stata ampliata ulteriormente con l'uscita del catalogo Simoni Racing 2016, che propone decine di articoli in varie forme, misure e fissaggi: ideali per personalizzare e rendere unica qualsiasi vettura. Tutti i modelli sono realizzati con materiali di altissima qualità, che assicurano la massima resistenza e minimizzano il rischio di usura, garantendo inoltre un ottimo impatto estetico grazie al design curato e funzionale. Tra i terminali Easy Fit spiccano alcune interessanti novità, come il TRX/10C ovale in acciaio inox nero cromato con fissaggio pratico mediante i bulloni in dotazione. Il modello TRX/14, invece, è una doppia uscita tonda inclinata per le auto che hanno lo scarico rivolto verso il basso. Pratico e singolare anche il TRX/20B con la particolare sfumatura “titanium look” e uscita singola tonda sempre in acciaio inox. Ancora più caratteristico il TRX/21N total black inox. TRX/10C diametro entrata 60 mm, lunghezza 140 mm, uscita 108x70 mm 48,68 Euro TRX/14 diametro entrata 62 mm, lunghezza 235 mm, diam. uscita 76x2 mm 48,68 Euro TRX/20B diametro entrata 60 mm, lunghezza 210 mm, diam. uscita 114 mm 36,48 Euro TRX/21N diametro entrata 67 mm, lunghezza 128 mm, diam. uscita 76 mm 48,68 Euro Tutti i prezzi si intendono al pubblico IVA inclusa. Terminali scarico Simoni RacingTerminali scarico Simoni RacingTerminali scarico Simoni Racing

Scarico per Mini Cooper S

$
0
0

Impianto scarico Mini Cooper S by Ragazzon

Per la Mini Cooper S F56 2.0 192 CV 2014>, la rinomata azienda trevigiana Ragazzon ha messo a punto una nuova linea di scarico appositamente studiata per l'inglesina. L’impianto è composto da un catalizzatore metallico 300 cpsi, perfettamente integrabile con l’impianto di serie, a cui può essere abbinato un centrale con diametro maggiorato. Impianto scarico Mini Cooper S by Ragazzon Per il silenziatore finale ora si può scegliere fra il tradizionale con uscita doppia tonda da 90 mm, oppure quello dotato di valvola a depressione pilotata da telecomando, con la stessa configurazione dei terminali. Al banco prova questo sistema di scarico ha incrementato la potenza di 7 CV e la coppia di 11 Nm. Come tradizione Ragazzon, anche questi componenti sono realizzati 100% in inox, con diametro maggiorato e provvisti di certificato di omologazione. Impianto scarico Mini Cooper S by Ragazzon

Scarico per Seat Leon Cupra

$
0
0

Seat Leon Cupra by Ragazzon

Per la Seat Leon 5F 2.0 TSI Cupra 280 2014>>, Ragazzon propone un performante impianto di scarico. Infatti, lo sviluppo di nuovi prodotti in casa Ragazzon non conosce sosta e non passa mese senza che vengano sfornate novità per numerose vetture. La linea, maggiorata con diametro da 76 mm, include il catalizzatore metallico, il centrale Gr. N, oppure quello silenziato, e il posteriore sdoppiato, tutto in acciaio inox al 100% e omologato. Al banco questo impianto ha fatto registrare un incremento di 19 CV e di 40 Nm di coppia, regalando inoltre una sonorità accattivante e sportiva.
Viewing all 62 articles
Browse latest View live